English
Una montagna di sci alpinismo con Angelo
Accompagnamento individuale o in piccoli gruppi per chi è già in possesso delle basi di questa disciplina e corsi base di uno o più giorni per singoli e piccoli gruppi.
Spesso, chi non lo ha mai praticato, immagina lo sci alpinismo come un’attività estrema, ma non è affatto così. Lo sci alpinismo, come ogni altra disciplina, può essere svolto a vari livelli di difficoltà ed è indicato a tutti coloro in possesso di una buona tecnica sciistica (curve sci paralleli su piste rosse) e che desiderano confrontarsi con nuove ed entusiasmanti esperienze, coniugando piacere e sicurezza sotto la guida di un professionista esperto. Un connubio perfetto tra la sana fatica della salita e il piacere della discesa, in completa sicurezza e scegliendo ľitinerario in base alle condizioni meteo/nivologiche e che più si adatta alle proprie capacità, godendo di panorami mozzafiato, silenzi che parlano e discese emozionanti. Imparare a conoscere il manto nevoso, la sua consistenza, la sua resistenza e fragilità, per interpretarlo al meglio ascoltandolo con I nostri piedi e I nostril sensi e adattare tecnica e comportamento alle condizioni che si incontrano.
Cosa
Sia nelle gite di una giornata che nei corsi base, grande importanza sarà data agli strumenti di sicurezza per la piena autonomia nella gestione dell’emergenza e autosoccorso in valanga con spiegazione ed uso dell'attrezzatura di sicurezza: artva, pala, sonda.
Spiegazione dell’attrezzatura di progressione: sci, pelli, scarponi, bastoncini, rampant e ramponi, abbigliamento e zaini.
Tecniche di progressione: salita su pendenze progressive, tecnica di salita di base (passo alternato e passo di giro ed inversione), come mettere, togliere e piegare le pelli, transizione salita-discesa, tecnica di discesa su pendii e condizioni diverse.
Le competenze e le qualifiche in mio possesso mi consentono di svolgere la professione di maestro e allenatore di sci, e quella di preparatore atletico, a 360 gradi e di accompagnare singoli o gruppi in escursioni montane di uno o più giorni senza limiti di quota, su qualunque itinerario, anche su terreni innevati e con l’uso degli sci in itinerari sci alpinistici, purchè non sia necessario l’utilizzo di tecniche o attrezzature alpinistiche.
Nozioni base di orientamento, meteorolgia, geomorfologia del terreno e organizzazione di una uscita sci alpinistica facile/media.
Propongo esperienze di più giorni che coniugano sci alpinismo, sci alpino, yoga e preparazione fisico motoria.
Parlo correttamente italiano, inglese, francese e spagnolo.
Luoghi di attività
Campo Felice, Ovindoli, Terminillo, Gran Sasso, Cervinia.
English
A mountain of ski mountaineering with Angelo
Individual or small group accompaniment for those who already have the basics of this discipline and basic courses of one or more days for individuals and small groups.
Often, those who have never practiced it imagine ski mountaineering as an extreme activity, but this is not the case at all. Ski mountaineering, like any other discipline, can be done at various levels of difficulty and is suitable for all those who possess good skiing technique (parallel ski turns on red slopes) and who wish to confront themselves with new and exciting experiences, combining pleasure and safety under the guidance of an experienced professional. A perfect combination of the healthy fatigue of the ascent and the pleasure of the descent, in complete safety and choosing the itinerary according to the weather/nivological conditions and that best suits your abilities, enjoying breathtaking views, silences that speak and exciting descents. Learn about the snowpack, its texture, resistance and fragility, to interpret it best by listening to it with our feet and our senses and adapt technique and behavior to the conditions we encounter.
What
In both day trips and basic courses, great importance will be given to safety tools for full autonomy in emergency management and self-rescue in avalanches with explanation and use of safety equipment: artva, shovel, probe
Explanation of progression equipment: skis, skins, boots, poles, crampons, clothing and backpacks.
Progression techniques: ascent on progressive slopes, basic ascent technique (alternating pitch and turn and inversion pitch), how to put on, take off and fold skins, ascent-descent transition, descent technique on different slopes and snow conditions.
The skills and qualifications I possess allow me to serve as a ski instructor and coach, that of an all-round athletic trainer, and to accompany individuals or groups on mountain excursions of one or more days with no limits of altitude, on any route, including on snow-covered terrain and with the use of skis on ski mountaineering itineraries, as long as the use of mountaineering techniques or equipment is not necessary.
Basics of orientation, meteorology, terrain geomorphology and organization of an easy/medium ski mountaineering outing.
I propose multi-day experiences that combine ski mountaineering, alpine skiing,yoga and physical training
I speak fluent Italian, English, French and Spanish.
Activity locations
Campo Felice, Ovindoli, Terminillo, Gran Sasso, Cervinia.
Regolamento/Rules